instagram
twitter
europolitiche

Iscriviti ora alla

europolitiche3

Newsletter

europolitiche

Crossmediale in lingua italiana sulle politiche delle istituzioni europee e dei governi dei paesi dell’Unione Europea

Crossmediale in lingua italiana sulle politiche delle istituzioni europee e dei governi dei paesi dell’Unione Europea

L'esito della selezione per la visita a StrasburgoIl rilancio economico e produttivo dell'UE secondo Marco Buti e Marcello MessoriEU defense: invitation letter by President Costa to the members of the EU CouncilIn memoria del professor Raimondo Cagiano de AzevedoPoland takes over EU Presidency for the second time in its historyRomania and Bulgaria fully join Europe’s borderless travel zoneGerman election 2025: Parties present campaign platformsFrance : Lombard doit surtout préparer dans l’urgence un budget pour 2025France : la composition du nouveau gouvernement de François Bayrou, dévoiléeLa federazione mondiale di Alcide ScarabinoTwo months of election campaign in GermanyThe fall of the Assad regime and the new Syria. Doubts and prudence from Brussels and European capitalsGeorgia: anti-EU President elected as protests continueLa France a son Premier Ministre, il s'agit de François BayrouRomanian court annuls result of presidential electionRéouverture de Notre-Dame: les dirigeants du monde entier à ParisECB's Lagarde says the outlook for the Eurozone is uncertainFrance, la fin du gouvernement Barnier : Macron parlera à la nationThe conclusions adopted by Cop 29 in BakuThe new Commission wants to strengthen the institutions and processes of EU foreign and security policyVon der Leyen entrusts two experts with green and digital portfoliosThe new Commissioners have been working on the economic dossiersEU Parliament approves Von der Leyen Commission IIMEPs approve EU budget 2025L'importanza della nostra serata dedicata a Ursula Hirschmann a FirenzeGermany: Scholz will still lead the SPD in the next general elections in FebruaryUrsula Hirschmann, come in una giostra: a Firenze il quarto incontro del nostro ciclo Europei UnitiIl futuro dell’Unione Europea. Intervista di Silvana Paruolo all’Ambasciatore Cosimo RisiValori europei e processo di approfondimento e allargamento dell'UEGermany: Scholz moves forward without FDPVisita di studio a Strasburgo: open call for participantsEuropean reactions to Donald Trump's election victoryMoldova: Maia Sandu wins second presidential termMiersch is the new secretary of the SPDEU hits Chinese-made EVs with new tariffs
europolitiche

Michel ai 27: urgente autonomia energetica ed alimentare dell'UE

28-05-2022 08:50

Europolitiche

Europolitiche, Macro/Scenari, unione europea, Consiglio euopeo, Ucraina, Charles Michel, energia, grano, autonomia energetica europeai , africana,

Michel ai 27: urgente autonomia energetica ed alimentare dell'UE

Il presidente del Consiglio Europeo ha inviato una lettera in vista del consiglio di settimana prossima

Il presidente del Consiglio Europeo Charles Michel ha inviato il 27 maggio una lettera ai leader dell'Unione europea in vista del summit Ue che si terrà a Bruxelles lunedi 30 e martedi 31 maggio. In essa si legge: "Nel corso del nostro incontro, discuteremo di modi concreti per aiutare l'Ucraina ad esportare i suoi prodotti agricoli utilizzando le infrastrutture dell'Ue: vedremo anche come coordinare meglio le iniziative multilaterali in questo senso".

L'autonomia energetica è in cima alle preoccupazioni di Michele che ha sottolineato:  "Torneremo sulla questione dell'energia, compresi i prezzi elevati che stanno colpendo duramente le nostre famiglie e le nostre imprese. Dobbiamo accelerare la nostra transizione energetica se vogliamo eliminare al più presto la nostra dipendenza dai combustibili fossili russi. Sulla base delle decisioni prese a Versailles, discuteremo i modi migliori per portare avanti il lavoro".

Nelle sessioni del Consiglio che si occuperanno di Ucraina e di sicurezza alimentare, sono invitati ad intervenire, in videoconferenza,  sia Zelensky per l'Ucraina che Il presidente senegalese Macky Sall eletto, il 5 febbraio, Presidente dell’Unione Africana (Ua) per l’anno 2022.  

Sull'Ucraina Michel ha ripetuto quanto dichiarato in questi tre mesi di invasione russa "Una delle nostre preoccupazioni più urgenti è assistere lo Stato ucraino, insieme ai nostri partner internazionali, nel suo bisogno di liquidità. Discuteremo anche il modo migliore per organizzare il nostro sostegno alla ricostruzione dell'Ucraina, poiché sarà necessario un grande sforzo globale per ricostruire il Paese".

Con l'invito a Macky  è chiaro l'intento di coordinare, per quanto possibile, azioni comuni europee con i Paesi africani per scongiurare una possibile crisi di approviggionamento alimentare derivante dei difficoltosi trasferimenti di grano via mare dai porti ucraini. Lo testimonia un passo della lettera nella quale si legge: “Durante il nostro incontro discuteremo dei modi concreti per aiutare l’Ucraina ad esportare i suoi prodotti agricoli utilizzando le infrastrutture dell’Ue. Vedremo anche come coordinare meglio le iniziative multilaterali al riguardo. Data l’acuta vulnerabilità dei Paesi africani all’insicurezza alimentare, il presidente dell’Unione africana Macky Sall si unirà a noi tramite collegamento video per discutere l’argomento”.


instagram
twitter
whatsapp

SITO WEB REALIZZATO DA Q DIGITALY

©2021-2024 di Europolitiche.it