instagram
twitter
europolitiche

Sign up now to

europolitiche3

Newsletter

europolitiche

Cross-media in Italian on the policies of European institutions and governments of European Union countries

Cross-media in Italian on the policies of European institutions and governments of European Union countries

Spinelli's voice collected in the podcast "Ulisse. Spinelli, vita e battaglie" will resonate in 20 European citiesA Firenze la Maratona di Lettura del Manifesto di Ventotene con l'introduzione di Michele BallerinAt the polls in Romania, Poland and PortugalThe pontificate of Pope Leo IV has officially begunWhat is Europe Day and what does it represent?Prima seduta dell'assemblea della Consulta Europa di Roma CapitaleRussia-Ukraine war: Zelenskyy and EU leaders call for ceasefireRobert Prevost elected as first American pope and takes the name Leo XIVPremière visite officielle du nouveau chancelier allemand en FranceMerz is the new chancellor of Germany. SPD leader Klingbeil is his deputyGerman intelligence: AfD is an extremist partyIMF Spring Meetings: The optimistic tones of Lagarde and DombrovskisDue feste contro le dittature in Europa. il 25 aprile in Italia e PortogalloThe death of Pope FrancisECB cuts rates. Lagarde worried about tariffsThe new Grand Coalition will take office in Germany in MayDuties suspended by Trump on the EU except for China. The EU Commission also suspendsThe long-awaited extraordinary EU Trade Council was held on Monday, April 7"Grande da Morire". Il nuovo libro di Sylvie Goulard recensito da Giusy RossiMarine Le Pen interdite en 2027"L'Europeismo" secondo Spinelli. Nel catalogo Treccani, un libro preziosoEU Commission against Trump's tariffsThe third summit of the “Coalition of the Willing” on peace and security for UkraineNew German Bundestag meets for first time since electionPolemiche in Italia tra governo e opposizioni sul Manifesto di VentoteneGermany: a maxi-plan beyond the dogma of austerityOutcome of the European Council 20 March 2025, implications for european defence and UkraineDraghi's warning: political union and common debt are neededEU leaders back major new defense spending plans to strengthen securityContro la società dell'angoscia. Il nuovo prezioso saggio di Byung-Chul HanThe study visit organized by Europolitiche with the Erasmus + project "Cross Media Europe" in the field of Adult Education is about to startThe Commission presented the Rearm Europe planFranco-British plan and support for Ukraine by the leaders gathered by Starmer in LondonAustria finally has a government. Stocker is the new chancellor“Guerra all’antisemitismo? Il panico morale come strumento di repressione politica” di Donatella Della Porta. La presentazione alle Oblate di Firenze
europolitiche

Spinelli's voice collected in the podcast "Ulisse. Spinelli, vita e battaglie" will resonate in 20 European ci

22-05-2025 16:38

Europolitiche

Europolitiche, Cultura politica, podcast , fandango, mfe movimento federalista europeo, movimento europeo, piervirgilio dastoli, europolitiche, kiev bruxelles ventotene torino firenze pisa milano genova palermo genova ventotene roma napoli,

Spinelli's voice collected in the podcast "Ulisse. Spinelli, vita e battaglie" will resonate in 20 European cities

Con Coccia e Graglia, il lancio è 23 maggio, nel 39esimo anniversario della scomparsa. Capofila MFE. In collegamento da Firenze anche Europolitiche..

ITA - Una maratona sonora fra l’Italia e l’Europa che vede come protagonista la figura di Altiero Spinelli, padre fondatore dell’Europa unita, si terrà il 23 maggio, nel 39esimo anniversario dalla sua scomparsa. Da Ventotene a Bruxelles, da Kiev a Firenze, la voce di Spinelli raccolta nel podcast “Ulisse. Altiero Spinelli, vita e battaglie” – scritto e narrato dal giornalista Massimiliano Coccia, con il professore universitario Piero Graglia, tra i massimi biografi di Spinelli e prodotto da Fandango – risuonerà in piazze, librerie, università, con dibattiti e momenti di riflessione sull’idea di un’Europa unita e solidale.

L’iniziativa lanciata da Massimiliano Coccia

A lanciare l’iniziativa è Massimiliano Coccia che spiega: “Il podcast che sta uscendo a puntate in questi giorni è ricco di contributi di archivio, di testimonianze e ho pensato che fosse importante farlo uscire fuori dalla bolla delle piattaforme di ascolto. Ho proposto per primo a Fabio Masi che gestisce la libreria Ultima Spiaggia a Ventotene di farlo ascoltare in piazza e lui ha rilanciato mettendo a disposizione la sua libreria di Genova. Così è nato il passaparola che ha portato istituzioni, università e luoghi del sapere ad aderire”.  Oltre venti città trasmetteranno durante la giornata di venerdì 23 maggio una puntata a scelta del podcast e promuoveranno momenti di discussione su Spinelli e sull’Europa. 

Partecipano all’iniziativa il Movimento Federalista Europeo, Piervirgilio Dastoli (presente anche nel podcast) e il Movimento Europeo. 

I luoghi dell’evento

L’evento si terrà nei seguenti luoghi in tutto il Paese: Ventotene, Piazza Castello, Libreria Ultima Spiaggia  a cura di Fabio Masi; Genova, libreria  Amico ritrovato a cura di Fabio Masi, MFE e GFE; Torino a cura dell’associazione radicale Adelaide Aglietta; Viterbo, Università degli Studi della Tuscia a cura del Professor Alessandro Sterpa; Bruxelles, Esplanade; Roma, Municipio Roma III – a cura del Presidente del Municipio Paolo Marchionne; Pordenone a cura del Pordenone Docs Festival; Napoli, Libreria Colonnese, Port’Alba; Catanzaro, libreria Ubik a cura dell’Assessore Nunzio Belcaro; Firenze, all’interno della Festa dell’Europa presso Itaca, la residenza degli scrittori  in collaborazione con associazione Europolitiche e il Patrocinio della Regione Toscana. (Via San Domenico, 22- Firenze); Pisa Domus Mazziniana; Firenze-Clinica legale sulla protezione dei diritti da parte della corte europea dei diritti umani – Università degli Studi di Firenze –  Via delle pandette 35 a cura di Sofia Ciuffoletti; Milano, a cura de Linkiesta; Palermo,Gruppo di ascolto degli studenti dell’Università di Palermo a cura del professor Costantino Visconti e della professoressa Claudia Giurintano. 

 

EU/EN - A sound marathon between Italy and Europe featuring the figure of Altiero Spinelli, founding father of a united Europe, will be held on May 23, on the 39th anniversary of his death. From Ventotene to Brussels, from Kiev to Florence, Spinelli's voice collected in the podcast "Ulisse. Altiero Spinelli, life and battles" - written and narrated by the journalist Massimiliano Coccia, with the university professor Piero Graglia, one of Spinelli's greatest biographers and produced by Fandango - will resonate in squares, bookstores, universities, with debates and moments of reflection on the idea of ​​a united and supportive Europe. The European Federalist Movement, Piervirgilio Dastoli (also present in the podcast) and the European Movement are participating in the initiative.

 

Pubblichiamo su gentile segnalazione del Presidente del Movimento Federalista Europeo Roberto Castaldi


instagram
twitter
whatsapp

WEBSITE CREATED BY Q DIGITALY

©2021-2022 di Europolitiche.it