EU/EN - Every year on 9 May, we celebrate Europe Day, which commemorates the signing of the "Schuman Declaration" on 9 May 1950. The declaration was an ambitious plan to secure long-term peace in post-war Europe and is considered the beginning of what is now the EU.
EU/FR - Chaque année, le 9 mai, nous célébrons la Journée de l'Europe, qui commémore la signature de la “Déclaration Schuman” le 9 mai 1950. Cette déclaration était un plan ambitieux visant à garantir une paix à long terme dans l'Europe d'après-guerre et est considérée comme le début de ce qui est aujourd'hui l'UE.
ITA - L'Unione Europea con una serie di iniziative istituzionali ha celebrato il 9 maggio la giornata dell'Europa.
Il Consiglio d'Europa ha celebrato la "Giornata dell'Europa" sin dal 1964 nella data del 5 maggio ricordando la propria fondazione avvenuta il 5 maggio 1949. E' stata poi l'allora Comunità Economica Europea ad adottare come "Giornata dell'Europa" il 9 maggio, in occasione del vertice tenutosi a Milano nel 1985, in ricordo della proposta che Robert Schuman presentò il 9 maggio 1950 per la creazione di un nucleo economico europeo, a partire dalla messa in comune delle riserve di carbone e acciaio, come primo passo verso una futura Europa federale, ritenuta indispensabile al mantenimento della pace. In dettaglio, si trattò della presentazione di Schuman del piano di cooperazione economica, ideato da Jean Monnet ed esposto nella Dichiarazione Schuman, che segna l'inizio del processo d'integrazione europea con l'obiettivo di una futura unione federale.
La data coincide anche con il giorno che sostanzialmente segna la fine del secondo conflitto mondiale: il 9 maggio è infatti il giorno successivo alla firma della capitolazione nazista in mano sovietica.
staff @europolitiche.it