instagram
twitter
europolitiche

Iscriviti ora alla

europolitiche3

Newsletter

europolitiche

Crossmediale in lingua italiana sulle politiche delle istituzioni europee e dei governi dei paesi dell’Unione Europea

Crossmediale in lingua italiana sulle politiche delle istituzioni europee e dei governi dei paesi dell’Unione Europea

IMF Spring Meetings: The optimistic tones of Lagarde and DombrovskisDue feste contro le dittature in Europa. il 25 aprile in Italia e PortogalloThe death of Pope FrancisECB cuts rates. Lagarde worried about tariffsThe new Grand Coalition will take office in Germany in MayDuties suspended by Trump on the EU except for China. The EU Commission also suspendsThe long-awaited extraordinary EU Trade Council was held on Monday, April 7"Grande da Morire". Il nuovo libro di Sylvie Goulard recensito da Giusy RossiMarine Le Pen interdite en 2027"L'Europeismo" secondo Spinelli. Nel catalogo Treccani, un libro preziosoEU Commission against Trump's tariffsThe third summit of the “Coalition of the Willing” on peace and security for UkraineNew German Bundestag meets for first time since electionPolemiche in Italia tra governo e opposizioni sul Manifesto di VentoteneGermany: a maxi-plan beyond the dogma of austerityOutcome of the European Council 20 March 2025, implications for european defence and UkraineDraghi's warning: political union and common debt are neededEU leaders back major new defense spending plans to strengthen securityContro la società dell'angoscia. Il nuovo prezioso saggio di Byung-Chul HanThe study visit organized by Europolitiche with the Erasmus + project "Cross Media Europe" in the field of Adult Education is about to startThe Commission presented the Rearm Europe planFranco-British plan and support for Ukraine by the leaders gathered by Starmer in LondonAustria finally has a government. Stocker is the new chancellor“Guerra all’antisemitismo? Il panico morale come strumento di repressione politica” di Donatella Della Porta. La presentazione alle Oblate di FirenzeElections in Germany: CDU wins with Merz, will govern with SPD, despite a consensus crisis. AFD advances2025 German elections: What to expectEU must behave like a single State Draghi tells European ParliamentMacron convenes European leaders for Ukraine summitI Winter Dialogues di EuropoliticheThe Munich Security Conference in Germany from 14 to 16 FebruaryBudget 2028–2035, Dombrovskis: "These will be challenging years"Trump Tariffs: E.U. Vows CountermeasuresFrom Monday 10 February, the European Parliament will hold a plenary sessionEU Leaders discuss defence and transatlantic relations at informal meetingDialoghi d'inverno: "Fare l'Europa, fare la pace", presentiamo il libro di Luca Jahier
europolitiche

Les résultats du premier tour des législatives en France

01-07-2024 08:20

Europolitiche

Europolitiche, Francia, Macron, france, le pen, ensemble, Bardella, elezioni politiche in Francia , election legislatives, politcal election in france, font populaire, rassemblment national, en marche,

Les résultats du premier tour des législatives en France

Estrema destra in testa. Sarà in lizza al secondo turno con le 2 forze che seguono, Fronte Popolare e campo macroniano, con potrebbero fare argine insieme

FR - Avec une participation record, le premier tour des élections législatives a confirmé le caractère historique du scrutin.

L'extrême-droite du Rassemblement National est donc crédité d’environ 33,5 % des voix. Le RN devance le Nouveau Front populaire à gauche, qui obtient un peu plus de 28 % des voix. Loin devant le camp de Macron à 21-22,1 %. Les Républicains, qui n’ont pas fait alliance avec le RN, s’établissent autour de 10 %.

EN -  With record participation, the first round of the legislative elections confirmed the historic nature of the vote.

The far-right Rassemblement National is therefore credited with around 33.5% of the votes. The RN is ahead of the new Front Populaire on the left, which obtains just over 28% of the vote. Far ahead of Macron’s camp at 21-22.1%. The Republicans, who have not formed an alliance with the RN, are around 10%.

IT - Il Rassemblement National di Marine Le Pen e Jordan Bardella è in testa al primo turno delle elezioni legislative francesi con il 33,5 per cento dei consensi. I sondaggi però assegnavano all'estrema destra lepeniana almeno tre punti percentuali in più. Non si tratta quindi di un trionfo, considerando che il Fronte Popolare delle sinistre a soli cinque punti di distacco con il suo 28,5 per cento. La polarizzazione penalizza lo spazio politico centrale nel quale lo schieramento macroniano si attesta sul 22,1 per cento, arginando comunque le ambizioni lepeniste di intercettare il voto moderato di area liberale.

Inizia ora la campagna per il secondo turno, dove gli anti lepenisti si preparano a patti di desistenza per limitare la maggioranza dell’estrema destra. Un barrage che potrebbe tenere scongiurare un governo,  a trazione estremista nel cuore dell'Europa, che nascerebbe da un partito a dir poco eversivo rispetto al mainstream della triade popolari-socialisti-liberali che si è appena accordata per indicare i top jobs dell'Unione. 

Occhi puntati da ogni latitudine del vecchio continente sull'esito del ballottaggio del 7 luglio, quando si capirà se Emmanuel Macron, chiamando anticipatamente  e a sorpresa alle urne i francesi, ha o meno avuto ragione. Di sicuro il secondo turno di questa tornata elettorale francese determinerà la collocazione più o meno europeista di un Paese fondatore e della massima influenza sui destini dell'integrazione europea.

 

Antonio De Chiara @europolitiche.it  


instagram
twitter
whatsapp

SITO WEB REALIZZATO DA Q DIGITALY

©2021-2024 di Europolitiche.it