instagram
twitter
europolitiche

Sign up now to

europolitiche3

Newsletter

europolitiche

Cross-media in Italian on the policies of European institutions and governments of European Union countries

Cross-media in Italian on the policies of European institutions and governments of European Union countries

Il rilancio economico e produttivo dell'UE secondo Marco Buti e Marcello MessoriDraghi's warning: political union and common debt are neededEU leaders back major new defense spending plans to strengthen securityContro la società dell'angoscia. Il nuovo prezioso saggio di Byung-Chul HanThe study visit organized by Europolitiche with the Erasmus + project "Cross Media Europe" in the field of Adult Education is about to startThe Commission presented the Rearm Europe planFranco-British plan and support for Ukraine by the leaders gathered by Starmer in LondonAustria finally has a government. Stocker is the new chancellor“Guerra all’antisemitismo? Il panico morale come strumento di repressione politica” di Donatella Della Porta. La presentazione alle Oblate di FirenzeElections in Germany: CDU wins with Merz, will govern with SPD, despite a consensus crisis. AFD advances2025 German elections: What to expectEU must behave like a single State Draghi tells European ParliamentMacron convenes European leaders for Ukraine summitI Winter Dialogues di EuropoliticheThe Munich Security Conference in Germany from 14 to 16 FebruaryBudget 2028–2035, Dombrovskis: "These will be challenging years"Trump Tariffs: E.U. Vows CountermeasuresFrom Monday 10 February, the European Parliament will hold a plenary sessionEU Leaders discuss defence and transatlantic relations at informal meetingDialoghi d'inverno: "Fare l'Europa, fare la pace", presentiamo il libro di Luca JahierSpinelli Group presented Project 27EU Commission presents its compass to boost Europe's competitiveness in the next five yearsSerbia: Vučević resigns after months of protestsWorld Leaders Gather To Commemorate 80th Anniversary Of Auschwitz LiberationDavos 2025: European leaders' reactions to the policies announced by TrumpCouncil of Europe launches European Year of Digital Citizenship Education 2025President Von der Leyen at the EP Plenary: innovation, energy, economic resilience and securityMacron et Scholz promettent une Europe forte et unieDonald Trump is sworn in as the 47th US President in the USEU defense: invitation letter by President Costa to the members of the EU CouncilIn memoria del professor Raimondo Cagiano de AzevedoPoland takes over EU Presidency for the second time in its historyRomania and Bulgaria fully join Europe’s borderless travel zoneGerman election 2025: Parties present campaign platformsFrance : Lombard doit surtout préparer dans l’urgence un budget pour 2025
europolitiche

Valori europei e processo di approfondimento e allargamento dell'UE

16-11-2024 15:22

Europolitiche

Europolitiche, Macro/Scenari, Risorse formative, Cultura politica, europolitiche.it, Mario Leone, Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università degli Studi di Salerno, Dipartimento di Scienze Politiche e Comunicazione dell'Università degli Studi di Salerno, Osservatorio sullo Spazio europeo di Libertà, Sicurezza e Giustizia UniSa, Europe Direct Salerno , Moby Dick ETS , IstItuto di studi federalisti Altiero Spinelli, 𝐀𝐧𝐝𝐫𝐞𝐞𝐚-𝐀𝐥𝐞𝐱𝐚𝐧𝐝𝐫𝐚 𝐒𝐓𝐀𝐍 , Francesco Piemonte, francesco fasolino, Virgilio D'Antonio, Paolo Piciocchi, Antonio Tucci, Rosaria Palladino, Piero Graglia, Angela Di Stasi,

Valori europei e processo di approfondimento e allargamento dell'UE

It is the seminar at the University of Salerno on November 18.Europolitiche is the promoter with two Depts & Obsevartory UniSa, Eu Direct, Spinelli Institute

EN - From 10 am on Monday November 18, as part of an interesting seminar on the EU Enlargement Process, a delegation of Europolitiche.it is at the University of Salerno to introduce the report on the Ventotene Manifesto by the director of the Spinelli Institute Mario Leone in dialogue with Professor Piero Graglia, a famous biographer of Altiero Spinelli, connected from the University of Milan.
We thank the promoting bodies, the Academic Community and the enthusiastic Europeanists of the local headquarters of Europe Direct for the invitation, thanks to whom it was possible to organize the event.

 

IT - Dalle ore 10 di lunedi 18 novembre, nell'ambito di un interessante  seminario sul Processo di allargamento dell'UE, una delegazione di Europolitiche.it è all’Università di Salerno per introdurre la relazione sul Manifesto di Ventotene del direttore dell'Istituto Spinelli Mario Leone in dialogo con il Professor Piero Graglia biografo di fama di Altiero Spinelli, in collegamento dall'Università di Milano.
Ringraziamo per l'invito gli Enti promotori, la Comunità Accademica e gli entusiasti europeisti della locale sede dello Europe Direct grazie ai quali è stato possibile organizzare l'evento. 

 

Il seminario e  dove si tiene

 

"Va𝐥𝐨𝐫𝐢 𝐞𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐢 𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐟𝐨𝐧𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨

𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚𝐫𝐠𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐔𝐧𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐚" si tiene nell'Aula 5 della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Salerno

 

I promotori

 

Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università degli Studi di Salerno

Dipartimento di Scienze Politiche e Comunicazione dell'Università degli Studi di Salerno

Osservatorio sullo Spazio europeo di Libertà, Sicurezza e Giustizia UniSa

Europe Direct Salerno 

Moby Dick ETS 

Europolitiche 

IstItuto di studi federalisti Altiero Spinelli

 

Il programma 

:

Ore 10:00 Registrazione partecipanti

Ore 10.15 Introduce e Modera

𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐏𝐈𝐄𝐌𝐎𝐍𝐓𝐄 – EUROPE DIRECT Salerno Manager

Ore 10:30 Saluti istituzionali

𝐏𝐫𝐨𝐟. 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐅𝐀𝐒𝐎𝐋𝐈𝐍𝐎 – Direttore Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)

𝐏𝐫𝐨𝐟. 𝐕𝐢𝐫𝐠𝐢𝐥𝐢𝐨 𝐃’𝐀𝐍𝐓𝐎𝐍𝐈𝐎 - Direttore Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione

𝐏𝐫𝐨𝐟. 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐏𝐈𝐂𝐈𝐎𝐂𝐂𝐇𝐈 – Delegato Terza missione, Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione

𝐏𝐫𝐨𝐟. 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐓𝐔𝐂𝐂𝐈 – Delegato Terza missione, Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)

Ore 10:50 Introduzione alla tematica

a cura di 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐃𝐄 𝐂𝐇𝐈𝐀𝐑𝐀 – Presidente Europolitiche e Alessandro MAURIELLO - Fondazione Buozzi Roma

Ore 11:00 Sessione interattiva

a cura di 𝐀𝐧𝐝𝐫𝐞𝐞𝐚-𝐀𝐥𝐞𝐱𝐚𝐧𝐝𝐫𝐚 𝐒𝐓𝐀𝐍 – Community Manager - EUROPE DIRECT Salerno

Ore 11:10 Approfondimento e allargamento dell’Unione Europea

a cura della 𝐏𝐫𝐨𝐟.𝐬𝐬𝐚 𝐑𝐨𝐬𝐬𝐚𝐧𝐚 𝐏𝐀𝐋𝐋𝐀𝐃𝐈𝐍𝐎 - Osservatorio SLSG - Dipartimento di Scienze Giuridiche

Ore 11:30 Valori europei e presentazione del libro Il Manifesto di Ventotene

𝐏𝐫𝐨𝐟. 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐋𝐄𝐎𝐍𝐄 - Direttore dell’Istituto Spinelli

𝐏𝐫𝐨𝐟. 𝐏𝐢𝐞𝐫𝐨 𝐆𝐑𝐀𝐆𝐋𝐈𝐀 - Docente di Storia dell’Integrazione Europea - Università Statale di Milano

Ore 12:10 Conclusioni – Quo vadis Europa?

𝐏𝐫𝐨𝐟.𝐬𝐬𝐚 𝐀𝐧𝐠𝐞𝐥𝐚 𝐃𝐈 𝐒𝐓𝐀𝐒𝐈 - Direttrice dell’Osservatorio sullo Spazio europeo di libertà, sicurezza e giustizia, Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)

 

staff @europolitiche.it

 


instagram
twitter
whatsapp

WEBSITE CREATED BY Q DIGITALY

©2021-2022 di Europolitiche.it