instagram
twitter
europolitiche

Iscriviti ora alla

europolitiche3

Newsletter

europolitiche

Crossmediale in lingua italiana sulle politiche delle istituzioni europee e dei governi dei paesi dell’Unione Europea

Crossmediale in lingua italiana sulle politiche delle istituzioni europee e dei governi dei paesi dell’Unione Europea

IMF Spring Meetings: The optimistic tones of Lagarde and DombrovskisDue feste contro le dittature in Europa. il 25 aprile in Italia e PortogalloThe death of Pope FrancisECB cuts rates. Lagarde worried about tariffsThe new Grand Coalition will take office in Germany in MayDuties suspended by Trump on the EU except for China. The EU Commission also suspendsThe long-awaited extraordinary EU Trade Council was held on Monday, April 7"Grande da Morire". Il nuovo libro di Sylvie Goulard recensito da Giusy RossiMarine Le Pen interdite en 2027"L'Europeismo" secondo Spinelli. Nel catalogo Treccani, un libro preziosoEU Commission against Trump's tariffsThe third summit of the “Coalition of the Willing” on peace and security for UkraineNew German Bundestag meets for first time since electionPolemiche in Italia tra governo e opposizioni sul Manifesto di VentoteneGermany: a maxi-plan beyond the dogma of austerityOutcome of the European Council 20 March 2025, implications for european defence and UkraineDraghi's warning: political union and common debt are neededEU leaders back major new defense spending plans to strengthen securityContro la società dell'angoscia. Il nuovo prezioso saggio di Byung-Chul HanThe study visit organized by Europolitiche with the Erasmus + project "Cross Media Europe" in the field of Adult Education is about to startThe Commission presented the Rearm Europe planFranco-British plan and support for Ukraine by the leaders gathered by Starmer in LondonAustria finally has a government. Stocker is the new chancellor“Guerra all’antisemitismo? Il panico morale come strumento di repressione politica” di Donatella Della Porta. La presentazione alle Oblate di FirenzeElections in Germany: CDU wins with Merz, will govern with SPD, despite a consensus crisis. AFD advances2025 German elections: What to expectEU must behave like a single State Draghi tells European ParliamentMacron convenes European leaders for Ukraine summitI Winter Dialogues di EuropoliticheThe Munich Security Conference in Germany from 14 to 16 FebruaryBudget 2028–2035, Dombrovskis: "These will be challenging years"Trump Tariffs: E.U. Vows CountermeasuresFrom Monday 10 February, the European Parliament will hold a plenary sessionEU Leaders discuss defence and transatlantic relations at informal meetingDialoghi d'inverno: "Fare l'Europa, fare la pace", presentiamo il libro di Luca Jahier
europolitiche

Polemiche in Italia tra governo e opposizioni sul Manifesto di Ventotene

25-03-2025 15:05

Europolitiche

Europolitiche, Cultura politica, Manifesto di Ventotene , Premier italiana, meloni, giorgia meloni, oppoisizioni parlamentari in Italia, parlamento italiano , mercoledi 19 marzo, Ventotene Manifesto, Altiero Spinelli, Eugenio Colorni, Ernesto Rossi, Roberto Benigni,

Polemiche in Italia tra governo e opposizioni sul Manifesto di Ventotene

The Italian Prime Minister's hostile quotes to the Ventotene Manifesto have sparked heated controversy

ITA - In Italia, mercoledi 19 marzo, si è verificato un acceso scontro verbale alla Camera dei Deputati tra la Presidente del Consiglio e i banchi delle opposizioni di centro-sinistra a seguito di un riferimento polemico al Manifesto di Ventotene dal quale la Premier ha dedotto che l'Europa prefigurata da quel testo non è la sua. Letteralmente ha detto: "Non so se questa è la vostra Europa ma certamente non è la mia", scegliendo di chiudere la sua replica alla Camera con una serie di citazioni dal testo scritto nel 1941 da Altiero Spinelli e Ernesto Rossi, con il contributo di Eugenio Colorni, confinati dal regime fascista sull'isola pontina.

L'Aula si è infiammata , fra le urla di approvazione della maggioranza e le proteste delle opposizioni: la seduta è stata sospesa, con accese polemiche, proseguite anche alla ripresa dei lavori, mentre la premier era già in volo per il Consiglio europeo di Bruxelles del 20 e 21 marzo.

L'antefatto 

Sabato 15 marzo Piazza del Popolo a Roma si era riempita di manifestanti convocati dal giornalista Michele Serra a dichiararsi uniti per l'Europa, con la distribuzione del Manifesto di Ventotene in allegato a la Repubblica, il quotidiano promotore. 

Le polemiche

Gli animi tra opposti schieramenti non si sono placati per tutta la settimana, con una vasta eco nella pubblica opinione e nel dibattito mediatico e politico nazionale sul dirimente intervento alla Camera della Presidente del Consiglio di disconoscimento di uno dei testi considerati In Italia fondanti nell'impegno per l'unità europea. A riprova dell'impatto civile della controversia, quasi cinque milioni di telespettatori hanno seguito, la sera stessa dell'intervento ostile al Manifesto della Premier, l'ispirato inno all'Europa sulla Rai, nel programma Il Sogno, dell'artista Roberto Benigni.

 

EU/EN - In Italy, on Wednesday 19 March, a heated verbal clash occurred in the Chamber of Deputies between the Prime Minister and the centre-left opposition benches following a polemical reference to the Ventotene Manifesto from which the Prime Minister deduced that the Europe envisaged by that text is not hers. She literally said: "I don't know if this is your Europe but it is certainly not mine", choosing to close her reply to the Chamber with a series of quotes from the text written in 1941 by Altiero Spinelli and Ernesto Rossi, with the contribution of Eugenio Colorni, confined by the fascist regime on the Pontine island. The parliamentary chamber became heated, between shouts of approval from the majority and protests from the opposition: the session was suspended, with heated controversy, which continued even after the resumption of work, while the Prime Minister was already flying to the European Council in Brussels on 20 and 21 March. 

The pro-European demonstration on Saturday

On Saturday, March 15, Piazza del Popolo in Rome was filled with protesters called by journalist Michele Serra to declare themselves united for Europe, with the distribution of the Ventotene Manifesto attached to la Repubblica, the promoting newspaper. 

The heated debate throughout Italy

The controversy did not subside throughout the week with the vast echo in public opinion and in the national media and political debate on the decisive speech in the Chamber of the President of the Council of disavowal of one of the texts considered in Italy to be fundamental in the commitment to European unity.

 

staff @europolitiche.it


instagram
twitter
whatsapp

SITO WEB REALIZZATO DA Q DIGITALY

©2021-2024 di Europolitiche.it