instagram
twitter
europolitiche

Iscriviti ora alla

europolitiche3

Newsletter

europolitiche

Crossmediale in lingua italiana sulle politiche delle istituzioni europee e dei governi dei paesi dell’Unione Europea

Crossmediale in lingua italiana sulle politiche delle istituzioni europee e dei governi dei paesi dell’Unione Europea

IMF Spring Meetings: The optimistic tones of Lagarde and DombrovskisDue feste contro le dittature in Europa. il 25 aprile in Italia e PortogalloThe death of Pope FrancisECB cuts rates. Lagarde worried about tariffsThe new Grand Coalition will take office in Germany in MayDuties suspended by Trump on the EU except for China. The EU Commission also suspendsThe long-awaited extraordinary EU Trade Council was held on Monday, April 7"Grande da Morire". Il nuovo libro di Sylvie Goulard recensito da Giusy RossiMarine Le Pen interdite en 2027"L'Europeismo" secondo Spinelli. Nel catalogo Treccani, un libro preziosoEU Commission against Trump's tariffsThe third summit of the “Coalition of the Willing” on peace and security for UkraineNew German Bundestag meets for first time since electionPolemiche in Italia tra governo e opposizioni sul Manifesto di VentoteneGermany: a maxi-plan beyond the dogma of austerityOutcome of the European Council 20 March 2025, implications for european defence and UkraineDraghi's warning: political union and common debt are neededEU leaders back major new defense spending plans to strengthen securityContro la società dell'angoscia. Il nuovo prezioso saggio di Byung-Chul HanThe study visit organized by Europolitiche with the Erasmus + project "Cross Media Europe" in the field of Adult Education is about to startThe Commission presented the Rearm Europe planFranco-British plan and support for Ukraine by the leaders gathered by Starmer in LondonAustria finally has a government. Stocker is the new chancellor“Guerra all’antisemitismo? Il panico morale come strumento di repressione politica” di Donatella Della Porta. La presentazione alle Oblate di FirenzeElections in Germany: CDU wins with Merz, will govern with SPD, despite a consensus crisis. AFD advances2025 German elections: What to expectEU must behave like a single State Draghi tells European ParliamentMacron convenes European leaders for Ukraine summitI Winter Dialogues di EuropoliticheThe Munich Security Conference in Germany from 14 to 16 FebruaryBudget 2028–2035, Dombrovskis: "These will be challenging years"Trump Tariffs: E.U. Vows CountermeasuresFrom Monday 10 February, the European Parliament will hold a plenary sessionEU Leaders discuss defence and transatlantic relations at informal meetingDialoghi d'inverno: "Fare l'Europa, fare la pace", presentiamo il libro di Luca Jahier
europolitiche

Il fallimento negli Usa della Silicon Valley Bank. Le rassicurazioni sulla tenuta dei sistemi creditizi europe

13-03-2023 12:59

Europolitiche

Europolitiche, Biden , Le Maire, fallimento della sedicesima banca degli Stati Uniti, la Silicon Valley Bank, Yellen, Lindner, Giorgetti, sistemi creditizi,

Il fallimento negli Usa della Silicon Valley Bank. Le rassicurazioni sulla tenuta dei sistemi creditizi europei

le autorità Usa hanno deciso di salvaguardare tutti i depositi. Toni tranquillizzanti in Europa

Il fallimento della sedicesima banca degli Stati Uniti, la Silicon Valley Bank, con sede a Santa Clara e diciassette filiali in California e Massachusetts, agita il sistema bancario e finanziario a livello globale. È stato un crollo lampo quello della SVB, specializzata in prestiti in startup tecnologiche e venture capitale e che a fine 2022 aveva circa 209,0 miliardi di dollari di attività totali e circa 175,4 miliardi di depositi totali.

Per la California si tratta della seconda banca persa in pochissimo tempo: oltre a SVB infatti Silvergate Capital Corp ha deciso di chiudere le sue attività e procedere con la liquidazione.

La caduta di SVB per un effetto a catena ha portato alla chiusura da parte delle autorità americane di Signature Bank, uno dei più importanti istituti che operano con le criptovalute e ha anche messo in serio pericolo la stabilità di Usd Coin a seguito della notizia di una esposizione di circa 3,3 miliardi di dollari da parte di Circle (la società che gestisce gli Usdc) nei confronti di Svb. 

Inevitabilmente, le quotazioni dei titoli bancari in tutte le borse mondiali ne hanno significativamente risentito.

 

Gli Usa hanno deciso di salvaguardare tutti i depositi.

Le autorità americane hanno chiuso SVB, assumendone il controllo e decretandone di fatto il fallimento, il secondo maggiore della storia americana dopo il collasso di Washington Mutual nel 2008.

Biden dalla Casa Bianca, insieme a Janet Yellen al Tesoro, segue gli sviluppi e monitora quanto sta accadendo. La caduta di SVB è stata accelerata da alcune società di venture capital - inclusa Founders Fund di Peter Thiel - che hanno consigliato alle aziende in portafoglio di ritirare i soldi dall'istituto. Un consiglio che si è tramutato in una fuga e in una fallimento a stretto giro, nel giro di meno di 48 ore.

 

Fra timori e rassicurazioni, le dichiarazioni dei ministri economici in Europa

In Europa si susseguono comprensibili dichiarazioni tranquillizzanti da parte dei massimi responsabili dei Tesori europei. Il ministro delle Finanze francesi, Bruno Le Maire, si è affrettato a precisare di non vedere rischi di contagio per le banche transalpine con un settore considerato "solido". Mentre in Germania l'autorità di vigilanza tedesca Bafin ha fatto sapere che "la situazione critica della filiale tedesca della Silicon Valley Bank non rappresenta una minaccia per la stabilità finanziaria", perché "non è di rilevanza sistemica". Il ministro italiano ha diffuso una nota di apprezzamento per ”la tempestività con cui le autorità americane sono intervenute e confidiamo che, se necessario, anche le autorità europee intervengano con la medesima tempestività valutando anche le implicazioni per la condotta della politica monetaria e per la stabilità finanziaria".

Nel fine settimana, il Cancelliere britannico, Jeremy Hunt, non aveva nascosto timori per le ripercussioni del crac di Svb in Gran Bretagna. La filiale britannica di Silicon Valley Bank è stata prontamente acquisita dal colosso Hsbc.

Sullo sfondo i commenti tecnici evidenziano che le regole di Basilea 3 sono state osservate in modo più stringente nel Vecchio continente.


instagram
twitter
whatsapp

SITO WEB REALIZZATO DA Q DIGITALY

©2021-2024 di Europolitiche.it