instagram
twitter
europolitiche

Iscriviti ora alla

europolitiche3

Newsletter

europolitiche

Crossmediale in lingua italiana sulle politiche delle istituzioni europee e dei governi dei paesi dell’Unione Europea

Crossmediale in lingua italiana sulle politiche delle istituzioni europee e dei governi dei paesi dell’Unione Europea

IMF Spring Meetings: The optimistic tones of Lagarde and DombrovskisDue feste contro le dittature in Europa. il 25 aprile in Italia e PortogalloThe death of Pope FrancisECB cuts rates. Lagarde worried about tariffsThe new Grand Coalition will take office in Germany in MayDuties suspended by Trump on the EU except for China. The EU Commission also suspendsThe long-awaited extraordinary EU Trade Council was held on Monday, April 7"Grande da Morire". Il nuovo libro di Sylvie Goulard recensito da Giusy RossiMarine Le Pen interdite en 2027"L'Europeismo" secondo Spinelli. Nel catalogo Treccani, un libro preziosoEU Commission against Trump's tariffsThe third summit of the “Coalition of the Willing” on peace and security for UkraineNew German Bundestag meets for first time since electionPolemiche in Italia tra governo e opposizioni sul Manifesto di VentoteneGermany: a maxi-plan beyond the dogma of austerityOutcome of the European Council 20 March 2025, implications for european defence and UkraineDraghi's warning: political union and common debt are neededEU leaders back major new defense spending plans to strengthen securityContro la società dell'angoscia. Il nuovo prezioso saggio di Byung-Chul HanThe study visit organized by Europolitiche with the Erasmus + project "Cross Media Europe" in the field of Adult Education is about to startThe Commission presented the Rearm Europe planFranco-British plan and support for Ukraine by the leaders gathered by Starmer in LondonAustria finally has a government. Stocker is the new chancellor“Guerra all’antisemitismo? Il panico morale come strumento di repressione politica” di Donatella Della Porta. La presentazione alle Oblate di FirenzeElections in Germany: CDU wins with Merz, will govern with SPD, despite a consensus crisis. AFD advances2025 German elections: What to expectEU must behave like a single State Draghi tells European ParliamentMacron convenes European leaders for Ukraine summitI Winter Dialogues di EuropoliticheThe Munich Security Conference in Germany from 14 to 16 FebruaryBudget 2028–2035, Dombrovskis: "These will be challenging years"Trump Tariffs: E.U. Vows CountermeasuresFrom Monday 10 February, the European Parliament will hold a plenary sessionEU Leaders discuss defence and transatlantic relations at informal meetingDialoghi d'inverno: "Fare l'Europa, fare la pace", presentiamo il libro di Luca Jahier
europolitiche

Italia-Francia: Mattarella in visita a Parigi. Incontro al Louvre con Macron

07-06-2023 11:49

Europolitiche

Europolitiche, europolitiche, italia, Francia, Trattato del Quirinale , rapporti italo-francesi,

Italia-Francia: Mattarella in visita a Parigi. Incontro al Louvre con Macron

I due Presidenti hanno inaugurato al Louvre mercoledi 7 giugno la mostra “Napoli a Parigi - Il Louvre invita il Museo di Capodimonte”.

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è giunto a Parigi mercoledi 7 giugno. In agenda due incontri con giovani ambasciatori e liceali e come terza tappa l'inaugurazione insieme al Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron della mostra “Napoli a Parigi - Il Louvre invita il Museo di Capodimonte”, allestita al Louvre fino all’8 gennaio 2024. 

 

Mattarella all'Ambasciata d'Italia a Parigi

Al suo arrivo, il Presidente Mattarella ha incontrato, all'Ambasciata italiana, i giovani diplomatici italiani e francesi riuniti a Parigi nell’ambito degli scambi previsti dal Trattato del Quirinale.

Rivolgendosi ai giovani diplomatici Mattarella ha introdotto il suo discorso dicendo che insieme alla Francia nel dopoguerra, l'Italia ha contribuito "alla fondazione dell'Unione Europea intorno ad un nucleo di valori condivisi: democrazia, tolleranza, solidarietà".

Non ha mancato di ricordare che "Il 26 novembre di due anni fa, a Roma, nel Palazzo che temporaneamente è la mia residenza, è stato firmato il Trattato del Quirinale, che fin dal suo primo articolo prevede l'attuazione di iniziative di formazione congiunta per i diplomatici" italiani e francesi, e ha aggiunto. “Per me è una duplice occasione: conoscervi e celebrare la solidità dei rapporti tra la Francia e l'Italia, sottolineando il ruolo fondamentale dei giovani diplomatici nella promozione di un dialogo costruttivo”.

 

L'incontro con i liceali 

Rivolgendosi agli studenti dell'Istituto statale italiano Leonardo da Vinci, il presidente ha sottolineato che il Da Vinci "vanta importanti ex alunni e che da qui sono uscite, nella sua ormai quasi centennale storia, generazioni di studenti preparati, affidabili, coscienziosi che hanno testimoniato la validità del percorso formativo. 

Ai liceali Mattarella ha detto che "La cultura è il miglior biglietto da visita di un Paese. È per definizione un patrimonio da custodire e sviluppare con cura e applicazione. Anche per questo, dopo avervi salutato, mi recherò al Louvre per inaugurare insieme al Presidente Macron una splendida mostra "Napoli a Parigi", progettata proprio per mettere in luce le tante connessioni tra Italia e Francia".

 

I due presidenti in visita alla mostra al Louvre
Il presidente della Repubblica Mattarella ha poi visitato la mostra 'Naples in Paris' al Louvre accompagnato dal presidente francese Emmanuel Macron. Mattarella e Macron sono stati accompagnati rispettivamente dalla figlia Laura e la moglie Brigitte. 

Per la speciale occasione, ha raggiunto il Louvre anche il Ministro italiano della Cultura, un gradito segnale di distensione tra i governi di Roma e Parigi in coerenza con il clima di cordialità affettuosa che caratterizzano i viaggi in Francia del Presidente Mattarella. I due presidenti si sono abbracciati calorosamente e hanno poi condiviso un percorso dentro il museo. 

 


instagram
twitter
whatsapp

SITO WEB REALIZZATO DA Q DIGITALY

©2021-2024 di Europolitiche.it