ITA - Il nuovo Papa è stato eletto al quarto scrutinio.del Conclave vaticano È la prima volta di un Pontefice nordamericano. Prevost, 70 anni il prossimo 14 settembre, si chiamerà Leone XIV. E' originario di Chicago e dal 30 gennaio 2023 è stato Prefetto del Dicastero per i Vescovi e Presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina.
Plurilaureato e dottorato, Prevost ha guidato gli Agostiniani per due mandati consecutivi come Priore Generale dell'Ordine di Sant'Agostino, dal 2001 al 2013 e ha avuto una lunga esperienza missionaria in Perù, dove è stato anche vescovo di Chiclayo.
Nel suo primo discorso di saluto, Leone XIV ha indicato un magistero ispirato alla pace, al senso della missione e ai ponti. Più schivo del suo predecessore, difficilmente lo si immagina alle prese con una mediaticità antagonista. Saranno le scelte di questo Pontefice e degli uomini che sceglierà al governo della Chiesa che riveleranno nei prossimi mesi il ruolo di questa antica istituzione l'impatto geopolitico di questo nuovo corso papale e la sua capacità di incidere con nuove riforme sull'istituzione.
EU/EN - The new Pope was elected on the fourth ballot. It is the first time that a North American Pontiff has been elected. Prevost, who will turn 70 on September 14, will be called Leo XIV. He is originally from Chicago and since January 30, 2023, he has been Prefect of the Dicastery for Bishops and President of the Pontifical Commission for Latin America.
A graduate and doctorate holder, Prevost led the Augustinians for two consecutive terms as Prior General of the Order of Saint Augustine, from 2001 to 2013, and had a long missionary experience in Peru, where he was also bishop of Chiclayo.
In his first farewell speech, Leo XIV indicated a teaching inspired by peace, a sense of mission, and bridges. More reserved than his predecessor, it is difficult to imagine him dealing with an antagonistic media. It will be the choices of this Pontiff of the men governing the Church that will reveal in the coming months the geopolitical impact of this new papal course and his ability to influence the institution with new reforms.
staff@europolitiche.it