instagram
twitter
europolitiche

Iscriviti ora alla

europolitiche3

Newsletter

europolitiche

Crossmediale in lingua italiana sulle politiche delle istituzioni europee e dei governi dei paesi dell’Unione Europea

Crossmediale in lingua italiana sulle politiche delle istituzioni europee e dei governi dei paesi dell’Unione Europea

IMF Spring Meetings: The optimistic tones of Lagarde and DombrovskisDue feste contro le dittature in Europa. il 25 aprile in Italia e PortogalloThe death of Pope FrancisECB cuts rates. Lagarde worried about tariffsThe new Grand Coalition will take office in Germany in MayDuties suspended by Trump on the EU except for China. The EU Commission also suspendsThe long-awaited extraordinary EU Trade Council was held on Monday, April 7"Grande da Morire". Il nuovo libro di Sylvie Goulard recensito da Giusy RossiMarine Le Pen interdite en 2027"L'Europeismo" secondo Spinelli. Nel catalogo Treccani, un libro preziosoEU Commission against Trump's tariffsThe third summit of the “Coalition of the Willing” on peace and security for UkraineNew German Bundestag meets for first time since electionPolemiche in Italia tra governo e opposizioni sul Manifesto di VentoteneGermany: a maxi-plan beyond the dogma of austerityOutcome of the European Council 20 March 2025, implications for european defence and UkraineDraghi's warning: political union and common debt are neededEU leaders back major new defense spending plans to strengthen securityContro la società dell'angoscia. Il nuovo prezioso saggio di Byung-Chul HanThe study visit organized by Europolitiche with the Erasmus + project "Cross Media Europe" in the field of Adult Education is about to startThe Commission presented the Rearm Europe planFranco-British plan and support for Ukraine by the leaders gathered by Starmer in LondonAustria finally has a government. Stocker is the new chancellor“Guerra all’antisemitismo? Il panico morale come strumento di repressione politica” di Donatella Della Porta. La presentazione alle Oblate di FirenzeElections in Germany: CDU wins with Merz, will govern with SPD, despite a consensus crisis. AFD advances2025 German elections: What to expectEU must behave like a single State Draghi tells European ParliamentMacron convenes European leaders for Ukraine summitI Winter Dialogues di EuropoliticheThe Munich Security Conference in Germany from 14 to 16 FebruaryBudget 2028–2035, Dombrovskis: "These will be challenging years"Trump Tariffs: E.U. Vows CountermeasuresFrom Monday 10 February, the European Parliament will hold a plenary sessionEU Leaders discuss defence and transatlantic relations at informal meetingDialoghi d'inverno: "Fare l'Europa, fare la pace", presentiamo il libro di Luca Jahier
europolitiche

France : deuxième dimanche électoral. Un scrutin dont devra sortir la nouvelle assemblée nationale

07-07-2024 17:17

Europolitiche

Europolitiche, europolitica, europolitiche, emmanuel macron, politique francaise, France , le pen macron melenchon bardella , le front populaire, macronistes, elections legislatives 2024, elections francaises 2024, le 7 juillet 2024 ,

France : deuxième dimanche électoral. Un scrutin dont devra sortir la nouvelle assemblée nationale

Dal secondo turno delle elezioni legislative in Francia uscirà una geografia politica rinnovata

FR -  La droite de Le Pen cherche la majorité absolue, les macronistes veulent l'arrêter en visant un scénario qui n'exalte pas outre mesure le rôle de la gauche, variée mais cette fois unie dans le vote.

 

 

 

EN -  Le Pen's right is looking for an absolute majority, the Macronists want to stop it by aiming for a scenario that does not overly exalt the role of the left, varied but this time united in the vote.

 

 

IT - La destra di Le Pen cerca la maggioranza assoluta, i macronisti vogliono fermarla puntando ad uno scenario che non esalti troppo il ruolo delle sinistre, variegate ma stavolta unite al voto.  

 

Al voto oltre 49 milioni di francesi

A partire dalle otto i seggi elettorali sono aperti nella Francia continentale e in Corsica, ma già da ieri si vota nei territori d'oltremare e nelle ambasciate. Poco più di 49 milioni di persone si sono registrate per votare alle elezioni, che determineranno quale partito controllerà l'Assemblea Nazionale di 577 membri, l'influente camera bassa del parlamento francese, e chi sarà il primo ministro. Il primo turno del 30 giugno ha visto l'affermazione del Rassemblement National di Marine Le Pen e Jordan Bardella. Il presidente francese Emmanuel Macron ha sciolto il parlamento e convocato le elezioni dopo la sconfitta del suo partito alle elezioni europee del 9 giugno.

 

I seggi chiuderanno alle 20, poi subito le proiezioni

Le elezioni si concluderanno domenica alle 20.00 nella Francia continentale in Corsica. Arriveranno subito le prime proiezioni, mentre i primi risultati ufficiali sono attesi nella notte. L'esito rimane molto incerto. I sondaggi suggeriscono che Rassemblement National otterrà una maggioranza relativa, ma c'è scetticismo sulla possibilità che raggiunga i 289 seggi necessari per governare da solo. Più concreta sembra la possibilità di un parlamento appeso, ossia senza una chiara maggioranza: si aprirebbero in questo caso le complesse trattative per un governo di coalizione tra macronisti e sinistre o per la prospettiva “all'italiana” di un governo tecnico.

 

staff @europolitiche.it

 

 


instagram
twitter
whatsapp

SITO WEB REALIZZATO DA Q DIGITALY

©2021-2024 di Europolitiche.it