instagram
twitter
europolitiche

Iscriviti ora alla

europolitiche3

Newsletter

europolitiche

Crossmediale in lingua italiana sulle politiche delle istituzioni europee e dei governi dei paesi dell’Unione Europea

Crossmediale in lingua italiana sulle politiche delle istituzioni europee e dei governi dei paesi dell’Unione Europea

IMF Spring Meetings: The optimistic tones of Lagarde and DombrovskisDue feste contro le dittature in Europa. il 25 aprile in Italia e PortogalloThe death of Pope FrancisECB cuts rates. Lagarde worried about tariffsThe new Grand Coalition will take office in Germany in MayDuties suspended by Trump on the EU except for China. The EU Commission also suspendsThe long-awaited extraordinary EU Trade Council was held on Monday, April 7"Grande da Morire". Il nuovo libro di Sylvie Goulard recensito da Giusy RossiMarine Le Pen interdite en 2027"L'Europeismo" secondo Spinelli. Nel catalogo Treccani, un libro preziosoEU Commission against Trump's tariffsThe third summit of the “Coalition of the Willing” on peace and security for UkraineNew German Bundestag meets for first time since electionPolemiche in Italia tra governo e opposizioni sul Manifesto di VentoteneGermany: a maxi-plan beyond the dogma of austerityOutcome of the European Council 20 March 2025, implications for european defence and UkraineDraghi's warning: political union and common debt are neededEU leaders back major new defense spending plans to strengthen securityContro la società dell'angoscia. Il nuovo prezioso saggio di Byung-Chul HanThe study visit organized by Europolitiche with the Erasmus + project "Cross Media Europe" in the field of Adult Education is about to startThe Commission presented the Rearm Europe planFranco-British plan and support for Ukraine by the leaders gathered by Starmer in LondonAustria finally has a government. Stocker is the new chancellor“Guerra all’antisemitismo? Il panico morale come strumento di repressione politica” di Donatella Della Porta. La presentazione alle Oblate di FirenzeElections in Germany: CDU wins with Merz, will govern with SPD, despite a consensus crisis. AFD advances2025 German elections: What to expectEU must behave like a single State Draghi tells European ParliamentMacron convenes European leaders for Ukraine summitI Winter Dialogues di EuropoliticheThe Munich Security Conference in Germany from 14 to 16 FebruaryBudget 2028–2035, Dombrovskis: "These will be challenging years"Trump Tariffs: E.U. Vows CountermeasuresFrom Monday 10 February, the European Parliament will hold a plenary sessionEU Leaders discuss defence and transatlantic relations at informal meetingDialoghi d'inverno: "Fare l'Europa, fare la pace", presentiamo il libro di Luca Jahier
europolitiche

Francia: Emmanuel Macron rieletto Presidente della Repubblica

24-04-2022 23:55

Europolitiche

Europolitiche, europolitiche, Francia, marine le pen, emmanuel macron, Macron, presidenziali francesi 2022, domenica 24 aprile 2022, Eliseo,

Francia: Emmanuel Macron rieletto Presidente della Repubblica

di Adriana Valenti Sabouret

Gli elettori di Marine Le Pen ci credevano davvero. L'estrema destra ha toccato in questa serata di domenica 24 aprile il più elevato livello storico in un'elezione presidenziale. Secondo le previsioni d'Ipsos-Sopra Steva, però, il presidente uscente Emmanuel Macron è stato rieletto con un risultato di 58,8% dinanzi a Marine Le Pen con il 41,2 %. Tre punti in meno rispetto al secondo turno dell'elezione del 2017.

Il tasso di astensione è stimato al 28,2 %. Un dato che impressiona e fa riflettere. 

A sinistra, parecchi militanti si sono riuniti pacificamente a Place de la République, a Parigi. Jean-Luc Mélenchon, mirando al ruolo di primo ministro, tenta d'imporre una coabitazione. I sindacati gioiscono per la sconfitta di Marine Le Pen ma si preoccupano per la sua ascesa.    

A destra, secondo i militanti del Rassemblement national si tratta adesso di costruire "un'opposizione di patrioti" all'Assemblée nationale.

A Lyon sono stati segnalati degli incidenti dopo l'annuncio dei risultati.

François Bayrou, il presidente del Mouvement démocrate, afferma che "stasera, c'era molta emozione. Forse avete sentito che la voce del presidente era un po' rotta...È evidente che si tratta di un momento che non ha quasi precedenti. Mai un presidente della Repubblica era stato rieletto mentre era al potere".

Allude al fatto che Emmanuel Macron è il primo presidente della Repubblica a essere rieletto fuori periodo di coabitazione.

Emmanuel Macron afferma che i Francesi hanno optato per la scelta di un progetto umanista, ambizioso per l'indipendenza del nostro Paese, per la nostra Europa, un progetto repubblicano nei suoi valori, un progetto sociale ed ecologico, un progetto fondato sul lavoro e la creazione, un progetto di  liberazione delle nostre forze accademiche, culturali, imprenditoriali".Il presidente rieletto ricorda che "la guerra in Ucraina è sotto i nostri occhi per ricordarci che attraversiamo dei tempi tragici". Aggiunge altresì che "il nostro Paese è tormentato da tanti dubbi, da tante divisioni" e promette che "nessuno sarà lasciato ai margini".

Il presidente afferma di voler portare avanti il suo progetto "con forza per gli anni a venire, essendo anche depositario delle divisioni che si sono espresse e delle differenze, vigilando ogni giorno al rispetto di ciascuno e continuando ad operare per una società più giusta e improntata all'uguaglianza fra le donne e gli uomini".

Secondo Jean-Luc Mélenchon, "Monsieur Macron è il presidente della V Repubblica più mal eletto". Ha proseguito spingendosi ad affermare che "la sua monarchia presidenziale sopravvive per difetto e sotto l'obbligo di una scelta distorta".

La netta affermazione di Macron mette però in ombra mediatica i tanti possibili clamori propagandistici o embrioni di strategia per le prossime settimane. Questa domenica 24 aprile, i Francesi hanno eletto il loro nuovo capo di Stato e, come nel 2017, hanno scelto Emmanuel Macron.

Abbiamo assistito a un duello emozionante che opponeva due personalità diverse ma soprattutto due visioni della Francia e dell'Europa diametralmente opposte.

Buon lavoro, monsieur Macron! 

 

24 aprile 2022 

 

Adriana Valenti Sabouret @europolitiche


instagram
twitter
whatsapp

SITO WEB REALIZZATO DA Q DIGITALY

©2021-2024 di Europolitiche.it