instagram
twitter
europolitiche

Iscriviti ora alla

europolitiche3

Newsletter

europolitiche

Crossmediale in lingua italiana sulle politiche delle istituzioni europee e dei governi dei paesi dell’Unione Europea

Crossmediale in lingua italiana sulle politiche delle istituzioni europee e dei governi dei paesi dell’Unione Europea

IMF Spring Meetings: The optimistic tones of Lagarde and DombrovskisDue feste contro le dittature in Europa. il 25 aprile in Italia e PortogalloThe death of Pope FrancisECB cuts rates. Lagarde worried about tariffsThe new Grand Coalition will take office in Germany in MayDuties suspended by Trump on the EU except for China. The EU Commission also suspendsThe long-awaited extraordinary EU Trade Council was held on Monday, April 7"Grande da Morire". Il nuovo libro di Sylvie Goulard recensito da Giusy RossiMarine Le Pen interdite en 2027"L'Europeismo" secondo Spinelli. Nel catalogo Treccani, un libro preziosoEU Commission against Trump's tariffsThe third summit of the “Coalition of the Willing” on peace and security for UkraineNew German Bundestag meets for first time since electionPolemiche in Italia tra governo e opposizioni sul Manifesto di VentoteneGermany: a maxi-plan beyond the dogma of austerityOutcome of the European Council 20 March 2025, implications for european defence and UkraineDraghi's warning: political union and common debt are neededEU leaders back major new defense spending plans to strengthen securityContro la società dell'angoscia. Il nuovo prezioso saggio di Byung-Chul HanThe study visit organized by Europolitiche with the Erasmus + project "Cross Media Europe" in the field of Adult Education is about to startThe Commission presented the Rearm Europe planFranco-British plan and support for Ukraine by the leaders gathered by Starmer in LondonAustria finally has a government. Stocker is the new chancellor“Guerra all’antisemitismo? Il panico morale come strumento di repressione politica” di Donatella Della Porta. La presentazione alle Oblate di FirenzeElections in Germany: CDU wins with Merz, will govern with SPD, despite a consensus crisis. AFD advances2025 German elections: What to expectEU must behave like a single State Draghi tells European ParliamentMacron convenes European leaders for Ukraine summitI Winter Dialogues di EuropoliticheThe Munich Security Conference in Germany from 14 to 16 FebruaryBudget 2028–2035, Dombrovskis: "These will be challenging years"Trump Tariffs: E.U. Vows CountermeasuresFrom Monday 10 February, the European Parliament will hold a plenary sessionEU Leaders discuss defence and transatlantic relations at informal meetingDialoghi d'inverno: "Fare l'Europa, fare la pace", presentiamo il libro di Luca Jahier
europolitiche

Donald Trump is sworn in as the 47th US President in the US

20-01-2025 21:53

Europolitiche

Europolitiche, donald trump, donal Trump presidency, USA ,

Donald Trump is sworn in as the 47th US President in the US

E' cominciata ufficialmente oggi, lunedì 20 gennaio, la seconda presidenza di Donald Trump a capo degli Stati Uniti. È il 47esimo presidente Usa.

EU/EN - Donald Trump's second presidency as head of the United States officially began today, Monday 20 January. He is the 47th US president. As per tradition, the ceremony marking the end of Joe Biden's presidential mandate and the beginning of the tycoon's was held at the Capitol in Washington.

According to the event's programme, the swearing-in was, late, at 18:10 Italian time. J.D. Vance was also sworn in, thus formally assuming the role of vice president.

No European leader was present, with the exception of the Italian prime minister, who was present due to declared political-ideological proximity and without a mandate from the Europe of the major capitals and the Commission itself, according to President Von der Leyen's spokesperson.

 

IT- E' cominciata ufficialmente oggi, lunedì 20 gennaio, la seconda presidenza di Donald Trump a capo degli Stati Uniti. È il 47esimo presidente Usa. Come da tradizione, al Campidoglio di Washington, si è tenuta la cerimonia che ha sancito la fine del mandato presidenziale di Joe Biden e l’inizio di quello del tycoon.

Secondo il programma dell'evento, il momento del giuramento è stato, in ritardo, 18:10, ora italiana. Ha prestato giuramento anche J.D. Vance, che assume così formalmente la carica di vice presidente.

Nessun leader europeo, ad eccezione del primo ministro italiano, presente per dichiarata contiguità politico-ideologica e senza mandato dell'Europa delle grandi capitali e della stessa Commissione, a deta anche della portavoce della presidente Von der Leyen.

 

Dalle deportazioni di massa all'energia, dalla criptovaluta a Tik Tok: sono cento gli ordini esecutivi che il neopresidente ha promesso di firmare fin dal suo ritorno alla Casa Bianca. Molti già il primo giorno. Le priorità sono emerse in un incontro che il presidente eletto ha avuto con i senatori Repubblicani al Campidoglio, la scorsa settimana.

 

L'ultimo ordine esecutivo, annunciato dallo stesso Trump, riguarderà la sospensione della messa al bando della piattaforma cinese TikTok, che a mezzanotte di ieri deve essere messa al bando gradualmente, dopo il voto bipartisan del Congresso che aveva posto un ultimatum alla compagnia madre, ByteDance: vendere il social a proprietà non cinesi entro il 19 gennaio o chiudere l'accesso agli utenti in Usa.

 

Trump firmerà subito, dice, un ordine esecutivo per lo sblocco della messa al bando di TikToke la piattaforma è tornata gradualmente online. TikTok, con un comunicato, ha ringraziato il 47 presidente e confermato la riapertura della piattaforma agli utenti negli Stati Uniti. Il tema dell'immigrazione, però, sarà quello dominante nelle prime ore del ritorno di Trump alla Casa Bianca: il tycoon annuncerà l'emergenza nazionale.

"Vedrete - ha spiegato alla Cnn una fonte della nuova amministrazione - piani per l'espulsione, notizie di arresti nelle città santuario", a guida Democratica, chiamate "santuario" perché hanno accolto i clandestini, dando loro assistenza e rifugio. "Entro 100 giorni - ha aggiunto - vedrete un movimento consistente delle forze di polizia".

Trump chiederà inoltre al Congresso di approvare lo stanziamento di fondi per la costruzione di centri di detenzione che forniscano almeno centomila posti letto. Altri ordini esecutivi prevedono la reintroduzione del "Resta in Messico", una misura che costringe i migranti ad attendere in Messico l'esito della loro richiesta di essere fatti entrare negli Stati Uniti. L'uso della app per gestire le richieste e gli status dei migranti verrà sospeso. Trump tenterà anche di cancellare la cosiddetta "cittadinanza per nascita", mettendo a rischio la permanenza di quelle persone nate negli Stati Uniti ma da genitori che sono entrati illegalmente.

L'energia è un'altra delle priorità. Trump firmerà una serie di ordini esecutivi per cancellare i piani approvati da Joe Biden per lo sviluppo dell'energia pulita e limitare le trivellazioni. Il tycoon dovrebbe firmare, tra gli altri, un ordine esecutivo che reintrodurra' le autorizzazioni per l'estensione della Keystone Pipeline, la maxi rete di condotte petrolifere che collega il Canada agli Stati Uniti e il cui sviluppo è stato bloccato quattro anni fa da Biden su richiesta di decine di organizzazione ambientaliste.

Trump sta anche pensando di utilizzare il suo ruolo di presidente per ridurre le limitazioni alle compagnie del settore della criptovaluta, su cui la sua famiglia ha investito e creato una società. Secondo molti media, Trump firmerà un ordine esecutivo per creare un consiglio sulla moneta digitale, con un massimo di venti membri, e che si occuperà di fornire alla Casa Bianca indicazioni su come procedere.

 

staff @europolitiche.it                              


instagram
twitter
whatsapp

SITO WEB REALIZZATO DA Q DIGITALY

©2021-2024 di Europolitiche.it