EU/EN - The President of the United States surprisingly announced on Wednesday, April 9, a 90-day “truce” on “reciprocal tariffs,” setting them at 10%, with the exception of tariff measures raised to 125% for China. Following Trump’s announcement, European Commission President von der Leyen significantly stated: “The European Union remains engaged in constructive negotiations with the United States, with the aim of achieving frictionless and mutually beneficial trade. At the same time, Europe continues to focus on diversifying its trade partnerships, working with countries that account for 87% of global trade and share our commitment to free and open exchange of goods, services and ideas.” "Finally, we are stepping up our work to remove barriers in our Single Market. This crisis has made one thing clear: in times of uncertainty, the Single Market is our anchor of stability and resilience. My team and I will continue to work day and night to protect European consumers, workers and businesses. Together, Europeans will emerge stronger from this crisis."
Then, on Thursday 10 April, Von der Leyen also suspended for ninety days the duties against American products decided on Wednesday 9 April.
ITA - Il Presidente degli Stati Uniti ha annunciato a sorpresa mercoledi 9 aprile una “tregua” di 90 giorni sui "dazi reciproci", mettendoli al 10%, con l'eccezione delle misure tariffarie alzate al 125% per la Cina. La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, dopo l'annuncio di Donald Trump ha significativamente dichiarato : "L'Unione Europea rimane impegnata in negoziati costruttivi con gli Stati Uniti, con l'obiettivo di raggiungere un commercio senza attriti e reciprocamente vantaggioso. Allo stesso tempo, l'Europa continua a concentrarsi sulla diversificazione dei suoi partenariati commerciali, collaborando con paesi che rappresentano l'87% del commercio globale e condividono il nostro impegno per uno scambio libero e aperto di beni, servizi e idee".
"Infine - rimarca - stiamo intensificando il nostro lavoro per eliminare le barriere nel nostro mercato unico. Questa crisi ha chiarito una cosa: in tempi di incertezza, il mercato unico è la nostra ancora di stabilità e resilienza. Il mio team e io continueremo a lavorare giorno e notte per proteggere i consumatori, i lavoratori e le imprese europee. Insieme, gli europei usciranno più forti da questa crisi".
Giovedì 10 aprile, anche Von der Leyen ha sospeso per novanta giorni i dazi contro i prodotti americani decisi mercoledi 9 aprile.
staff @europolitiche.it