instagram
twitter
europolitiche

Sign up now to

europolitiche3

Newsletter

europolitiche

Cross-media in Italian on the policies of European institutions and governments of European Union countries

Cross-media in Italian on the policies of European institutions and governments of European Union countries

L'esito della selezione per la visita a StrasburgoIl rilancio economico e produttivo dell'UE secondo Marco Buti e Marcello MessoriEU defense: invitation letter by President Costa to the members of the EU CouncilIn memoria del professor Raimondo Cagiano de AzevedoPoland takes over EU Presidency for the second time in its historyRomania and Bulgaria fully join Europe’s borderless travel zoneGerman election 2025: Parties present campaign platformsFrance : Lombard doit surtout préparer dans l’urgence un budget pour 2025France : la composition du nouveau gouvernement de François Bayrou, dévoiléeLa federazione mondiale di Alcide ScarabinoTwo months of election campaign in GermanyThe fall of the Assad regime and the new Syria. Doubts and prudence from Brussels and European capitalsGeorgia: anti-EU President elected as protests continueLa France a son Premier Ministre, il s'agit de François BayrouRomanian court annuls result of presidential electionRéouverture de Notre-Dame: les dirigeants du monde entier à ParisECB's Lagarde says the outlook for the Eurozone is uncertainFrance, la fin du gouvernement Barnier : Macron parlera à la nationThe conclusions adopted by Cop 29 in BakuThe new Commission wants to strengthen the institutions and processes of EU foreign and security policyVon der Leyen entrusts two experts with green and digital portfoliosThe new Commissioners have been working on the economic dossiersEU Parliament approves Von der Leyen Commission IIMEPs approve EU budget 2025L'importanza della nostra serata dedicata a Ursula Hirschmann a FirenzeGermany: Scholz will still lead the SPD in the next general elections in FebruaryUrsula Hirschmann, come in una giostra: a Firenze il quarto incontro del nostro ciclo Europei UnitiIl futuro dell’Unione Europea. Intervista di Silvana Paruolo all’Ambasciatore Cosimo RisiValori europei e processo di approfondimento e allargamento dell'UEGermany: Scholz moves forward without FDPVisita di studio a Strasburgo: open call for participantsEuropean reactions to Donald Trump's election victoryMoldova: Maia Sandu wins second presidential termMiersch is the new secretary of the SPDEU hits Chinese-made EVs with new tariffs
europolitiche

L'Europa secondo Macron. Presentato al Parlamento Ue il semestre di presidenza francese

19-01-2022 22:44

Europolitiche

Europolitiche, Macro/Scenari, europolitica, emmanuel macron, francia macron, Parlamento Ue, semestre di presidenza , 18 gennaio 2022,

L'Europa secondo Macron. Presentato al Parlamento Ue il semestre di presidenza francese

una Unione che deve contare di più, sapersi difendere, progredire tutelando lavoratori e rispondere alle sfide climatiche, tecnologiche e digitali

Il presidente Emmanuel Macron presentando alla Plenaria del Parlamento europeo il semestre di presidenza francese dell'Ue. Macron ha ispirato il suo discorso alla necessità di consolidare i valori europei. "Vent'anni dopo l'approvazione della Carta dei dritti fondamentali, che ha portato all'abolizione della pena di morte ovunque nell'Ue , è opportuno attualizzare la carta. Per essere più espliciti, sulla protezione dell'ambiente o sul riconoscimento del diritto all'aborto. Apriamo questo dibattito".

Macron ha ricordato come sul punto ci sia una sostanziale identità di vedute tra Francia e Germania ci sia identità di vedute sul diritto di iniziativa legislativa per il Parlamento europeo come obiettivo della Conferenza sul futuro dell'Europa in corso.

Per il presidente francese oggi l'Europa si trova "di fronte a un'escalation di tensioni, in particolare nel nostro vicinato, con sconvolgimento del mondo, con un ritorno al dramma della guerra". Secondo Macron occorre "ritrovare insieme un'Europa con un futuro potente, vale a dire un'Europa capace di rispondere alle sfide climatiche, tecnologiche e digitali, ma anche geopolitiche".

Il presidente francese si è soffermato sulla protezione delle frontiere esterne annucniando l'impegno per una riforma dello spazio Schengen. Macron siè spinto a ipotizzare la nascita di di una forza intergovernativa di intervento rapido. Solidarietà e condivisone  sono poi i principi che nel semestre francese ispireranno le trattative tra i Paesi europei sul delicato dossier immigrazione.

L'apporvazione della bussola strategica sta molto a cuore a Macron. Ne ha parlato anche in questa occasione  confermanodo una costruttiva complementarietà con la Nato e con una strategia forte per l'industria della difesa .

Sullo scacchiere orientale  e l'incombenza russa Macron ha dichiarato che la Francia continuerà "con la Germania, nel quadro del formato Normandia, a cercare una soluzione politica alla crisi ucraina".

"I diritti dei nostri pescatori o del protocollo dell'Irlanda del Nord" saranno fatti valere nel semestre a presidenza francese pretendendo dal Regno Unito il rispetto degli accordi intercorsi con la Brexit .

Sul fronte sociale, Macron h sottolineato che occorre  fare "il possibile per assicurarsi che tutti possano raggiungere un lavoro di qualità meglio pagato con salari minimi che siano dignitosi e e utili a ridurre il divario salariale tra uomini e donne, creando nuovi diritti per i lavoratori delle piattaforme digitali, introducendo quote per le donne nei nostri consigli aziendali, lottando contro ogni tipo di discriminazione. "

L'Europa di Macron è la stessa che voleva David Sassoli il quale, ha con enfasi, detto il presidente francese "Credeva in un'Europa sostenuta dai valori che ci uniscono. Un'Europa costruita su Libertà, solidarietà, tradizione e progresso".


instagram
twitter
whatsapp

WEBSITE CREATED BY Q DIGITALY

©2021-2022 di Europolitiche.it