instagram
twitter
europolitiche

Iscriviti ora alla

europolitiche3

Newsletter

europolitiche

Crossmediale in lingua italiana sulle politiche delle istituzioni europee e dei governi dei paesi dell’Unione Europea

Crossmediale in lingua italiana sulle politiche delle istituzioni europee e dei governi dei paesi dell’Unione Europea

IMF Spring Meetings: The optimistic tones of Lagarde and DombrovskisDue feste contro le dittature in Europa. il 25 aprile in Italia e PortogalloThe death of Pope FrancisECB cuts rates. Lagarde worried about tariffsThe new Grand Coalition will take office in Germany in MayDuties suspended by Trump on the EU except for China. The EU Commission also suspendsThe long-awaited extraordinary EU Trade Council was held on Monday, April 7"Grande da Morire". Il nuovo libro di Sylvie Goulard recensito da Giusy RossiMarine Le Pen interdite en 2027"L'Europeismo" secondo Spinelli. Nel catalogo Treccani, un libro preziosoEU Commission against Trump's tariffsThe third summit of the “Coalition of the Willing” on peace and security for UkraineNew German Bundestag meets for first time since electionPolemiche in Italia tra governo e opposizioni sul Manifesto di VentoteneGermany: a maxi-plan beyond the dogma of austerityOutcome of the European Council 20 March 2025, implications for european defence and UkraineDraghi's warning: political union and common debt are neededEU leaders back major new defense spending plans to strengthen securityContro la società dell'angoscia. Il nuovo prezioso saggio di Byung-Chul HanThe study visit organized by Europolitiche with the Erasmus + project "Cross Media Europe" in the field of Adult Education is about to startThe Commission presented the Rearm Europe planFranco-British plan and support for Ukraine by the leaders gathered by Starmer in LondonAustria finally has a government. Stocker is the new chancellor“Guerra all’antisemitismo? Il panico morale come strumento di repressione politica” di Donatella Della Porta. La presentazione alle Oblate di FirenzeElections in Germany: CDU wins with Merz, will govern with SPD, despite a consensus crisis. AFD advances2025 German elections: What to expectEU must behave like a single State Draghi tells European ParliamentMacron convenes European leaders for Ukraine summitI Winter Dialogues di EuropoliticheThe Munich Security Conference in Germany from 14 to 16 FebruaryBudget 2028–2035, Dombrovskis: "These will be challenging years"Trump Tariffs: E.U. Vows CountermeasuresFrom Monday 10 February, the European Parliament will hold a plenary sessionEU Leaders discuss defence and transatlantic relations at informal meetingDialoghi d'inverno: "Fare l'Europa, fare la pace", presentiamo il libro di Luca Jahier
europolitiche

L'esito della selezione per la visita a Strasburgo

17-12-2024 16:10

Europolitiche

Europolitiche, Risorse formative, esito selezione europolitiche , europolitiche esito selezione per viaggio di studio a strasburgo, viaggio di studio a strasburgo marzo 2025, selezione progetto cross media europe,

L'esito della selezione per la visita a Strasburgo

La commissione di valutazione per la procedura di selezione dei partecipanti del Progetto Mobilità Erasmus Cross Media Europe ha concluso i suoi lavori.

Usciti i risultati della selezione per la visita di studio a Strasburgo.

 

La commissione di valutazione per la procedura di selezione dei partecipanti del Progetto Mobilità Erasmus Cross Media Europe ha concluso i suoi lavori e comunica in calce a questo articolo I risultati ufficiali. La Commissione, composta dal Presidente dell’Associazione Antonio De Chiara, direttore europolitiche.it e componente LabEurope Eurispes, in qualità di Presidente, da Giuseppina Rossi in qualità di Ambasciatrice Erasmus e socia dell’Associazione (verbalizzatrice) e da Alessio Morganti, in qualità di Dottore Commercialista in Roma, esperto in Progetti Europei, ha esaminato individualmente le candidature e si è poi riunita dapprima on line e infine in presenza a Roma giovedì 12 Dicembre 2024. Sono state ben 55 le candidature pervenute per 20 posti disponibili e con l'occasione vogliamo ringraziare tutti i nostri partner organizzativi che ci hanno aiutato nella promozione dell'iniziativa e del ciclo di incontri “Europei Uniti” di preparazione che abbiamo organizzato a Roma, Salerno e Firenze, la Rete dei Centri Europe Direct, Eurocultura e l'Istituto Spinelli di Ventotene.

Ringraziamo anche tutti i candidati per l'impegno che hanno mostrato manifestando il proprio interesse per questo progetto, a riprova che la conoscenza più diretta delle Istituzioni Europee suscita una motivazione e una curiosità forse inedite di questi tempi.

La Commissione ha proceduto con l’esame dei requisiti formali dei partecipanti e laddove risultassero mancanti dei documenti sono state richieste le opportune integrazioni. La Commissione ha valutato le candidature sulla base di un punteggio pari a 100 punti, così distribuiti:

- criteri di minore opportunità o svantaggio punti da 0 a 15;

- conoscenza della lingua inglese punti da 0 a 10;

- valutazione del curriculum punti da 0 a 15;

- valutazione delle motivazioni punti da 0 a 20;

- valutazione delle aspettative punti da 0 a 15;

- valutazione dei risultati di apprendimento punti 0 a 15;

- valutazione competenze digitali e contenuti web punti da 0 a 10.

La Commissione, infine, ha stabilito che a parità di punteggio sia prevalente il criterio del minor reddito, ovvero il Modello ISEE più basso. Qualora vi sia un ulteriore parità di punteggio viene data priorità al candidato più giovane. I partecipanti selezionati riceveranno comunque una specifica comunicazione di accettazione dei risultati della graduatoria, a cui dovranno rispondere entro 5 giorni confermando con il bonifico di associazione. La graduatoria sarà pertanto considerata definitiva dopo cinque giorni dalla pubblicazione salvo mancata accettazione di qualche partecipante. In tal caso si provvederà allo scorrimento della lista di attesa.

Risultano ammessi in ordine al punteggio ottenuto (*) : CASTIGLIONE Francesco (95) , TURCO Alessandro (93) , TROISI Francesca (86) , AGUS Alessandro (85) , ZARA Eva (84) , MIANO Paolo (83) , ORLANDI Valentina (83) , CIAMPI Ernesto (83) , TOFARELLI PICCHI Greta (83) , BONISTALLI Luca (82) , RANIERI Giuseppe (82) , PALAZZO Valentina (81) , SOTO Yolanda (80) , STEFANI Lorenzo (80) , AREZZINI Donatella (79) , LACRIMIOARIA STOICA  Yonelia (79) , DI STEFANO Maria Virginia (78) , FILIPPONE Noemi (78) , MERCURIO Federica (78) , SBRINCI Sofia (78).

 

(*) in parentesi il punteggio ottenuto.


instagram
twitter
whatsapp

SITO WEB REALIZZATO DA Q DIGITALY

©2021-2024 di Europolitiche.it